Loading...

Dott.ssa Tirozzi Irene

Dott.ssa Tirozzi Irene

Nutrizionista Sportiva

APPARECCHIATURE UTILIZZATE

  • BIAAKERN 101 ANNIVERSARY SPORT EDITION: Fornisce le stime, in kg e %,di: Massa magra, Idratazione totale, Acqua intracellulare ed extracellulare, Massa grassa, Metabolismo basale, Massa cellulare, Angolo di fase, Nomogrammi clinicamente validati, etc. Inoltre mappa la composizione dei distretti corporei (arti superiori e inferiori, tronco, emisomj)
  • PLICOMETRO(HARPENDEN): La plicometria è un metodo di misurazione del grasso corporeo attraverso le pliche cutanee (pannicoliadiposi). Si monitora nel tempo la variazione della somma pliche, la % di massa grassa e dove le maggiori variazioni di tessuto adiposo (grasso) hanno luogo. Il plicometro è uno degli strumenti più accurati per il monitoraggio della massa grassa.
  • METRO: Vengono misurate le circonferenze corporee per valutare il somatotipo e per monitorare le loro variazioni nel tempo.
  • BILANCIA

PERCORSO PROFESSIONALE

  • Perfezionata in Nutrizione Sportiva
  • Perfezionata in Nutrizione Clinica
  • Attualmente docente presso la Scuola dello Sport del C.O.N.I (SDS)
  • Dal 2018 al 202 tirocinante presso l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del C.O.N.I (IMSS) nel team di nutrizione per atleti olimpici, d’élite, professionisti, dilettanti e popolazione generale.
  • Coordinatrice Laboratorio Cucina&Nutrizione pressoil CIM della Asl Roma2
  • Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana presso l’Università Campus bio-medico di Roma (UCBM). Tesi di laurea svolta in collaborazione con C.O.N.I. e UCBM (110/110)

NUTRIZIONE SPORTIVA :

  • Miglioramento  e tutela della performance
  • Ricomposizione corporea
  • Nutrizione per le fasi di allenamento
  • Nutrizione per le competizioni
  • Sostegno nutrizionale per infortuni
  • Protocolli di integrazione
  • Nutrizione per atleti vegani/vegetariani
  • Taglio del peso (sport da combattimento e sport con categoria)

NUTRIZIONE CLINICA :

  • Nutrizione per le donne (pre-menopausa, menopausa, resistenza al dimagrimento, ellulite, ritenzioneidrica,fertilità)
  • Patologie ginecologiche (amenorrea primaria  e secondaria, ovaio policistico, endometriosi, candidosi, cistite)
  • Allergie  e Intolleranze (alimenti vari, lattosio, celiachia, gluten sensitivity)
  • Obesità  e sovrappeso Sottopeso Patologie gastrointestinali (reflusso gastroesofageo, acalasia, disfagia, ernia iatale, gastrite, dispepsi afunzionale, stipsi, diarrea, alvoalterno, flatulenza, morbo  di chron, retticolite ulcerosa, colon irritabile, sibo, diverticolosi, diverticolite, insufficienza pancreatica)
  • Patologie cardiovascolari (ipertensione, dislipidemie)
  • Patologie endocrinologiche (osteoporosi, osteopenia, diabete mellito di tipo2, ipotiroidismo, morbo di graves, tiroidite di hashimoto, ipertiroidismo)
  • Patologie reumatiche (slerosi, sjogren, lupus, artite reumatoise, fibromialgia, sindrome da fatica cronica)
  • Nutrizione per vegetariani (latto-ovo-vegetariani, latto-vegetariani, ovo-vegetariani,crudisti)
  • Nutrizione per vegani Patologie neurodegenerative (sclerosimultipla, alzheimer, parkinson)

EDUCAZIONE ALIMENTARE PER SINGOLI

EDUCAZIONE ALIMENTARE PER GRUPPI:

  • Squadre sportive
  • Famiglie
  • Aziende
  • Coinquilini